Blog

Villa Cerulli-Bozzicorso: storia e decadenza di una dimora nobiliare

Villa Cerulli-Bozzicorso

Storia e decadenza di una dimora nobiliare Nel cuore del Salento, immersa in una vallata che si estende ai piedi […]

Obiettivo Uno-Apice Vecchia

Apice Vecchia

La “Pompei del ‘900”. Descritta attualmente come uno dei paesi fantasma per eccellenza, per la sua bellezza, per la sua […]

Obiettivo Uno-Teatro Mediterraneo

Teatro Mediterraneo

“…con la cultura non si mangia” In una intervista del 2013 il grande intellettuale Luciano Canfora metteva in guardia sui […]

Obiettivo Uno-Borgo Cardigliano

I sigari di Mussolini

Il borgo delle tabacchine. Cardigliano, a pochi chilometri da Specchia è uno di quei luoghi dove l’assurdo prende forma. Il […]

La villa dell’ispettore

Il cugino pugliese di “Callagan”. Giorgio P. era un tipo tosto. In Centrale lo chiamavano Callagan per via del fisico […]

L’Oleificio Costa

Quel che ne resta… L’archeologia industriale è lo studio di testimonianze del passato del processo di industrializzazione del territorio in […]

Il giardino dei bimbi perduti

Il giardino dei bimbi perduti

L’asilo delle arance. L’esplorazione urbana può avere la sua routine. I riti che assistono l’urbex possono essere il viatico per […]

Villa Longo

L’eremo di Don Giovanni. Il Don era uomo d’ombra. Non che fosse umbratile. Tutt’altro! Le beghine come i giovani chierichetti […]