Abbandono in Technicolor
Il Cinema del Sig. Leonardo Centrone Il Cinema-Teatro nasce nel gennaio del 1947 dalla visione del Sig. Leonardo, saggio, serio […]
Il Cinema del Sig. Leonardo Centrone Il Cinema-Teatro nasce nel gennaio del 1947 dalla visione del Sig. Leonardo, saggio, serio […]
La villa misteriosa svela il suo passato. Le vicende che fanno da corollario a questo incredibile edificio che sorge alle […]
Esplorazione di una piccola e dimenticata dimora borghese nei mandorleti della murgia. Impossibile non notarla percorrendo la provinciale che separa […]
Giochi di luce industriali. Dal 1972 al 1994, la città di Bari fu scelta come sede di una realtà industriale […]
Dall’ordine dei frati minori Osservanti ad oggi. Dopo esserci issati sulla lunga e ripida gradinata chiamata “petrizze” arriviamo finalmente nei […]
Il borgo dai fantasmi colorati. Camminiamo con gli abitanti di Alianello Vecchio, piccolo borgo-frazione della provincia di Matera, costruito intorno […]
L’industria sventurata. Dopo circa 30 anni vissuti nel nord Italia per motivi lavorativi mi ritrovo a dover ritornare nel posto […]
Un luogo di aggregazione in via di estinzione. Non è difficile imbattersi, nella nostra città, in simili posti abbandonati. Questi […]
Gennaio 12, 2025
Gennaio 10, 2025
Luglio 2, 2024
Ex ospedale militare “L. Bonomo”
Dicembre 17, 2023
I nostri reportage descrivono luoghi palesemente dimenticati: cancelli socchiusi, aperture nelle recinzioni, porte aperte, finestre rotte e vegetazione incolta sono il segno di un evidente abbandono.
L’esplorazione urbana non è pratica esente da rischi, ci teniamo a sottolineare che la prudenza non è mai troppa: la sicurezza è la prima cosa da salvaguardare. Crolli, inquinamento ambientale, animali selvatici, presenza di senzatetto e mal intenzionati sono pericoli inattesi e sempre in agguato.
Per questo motivo evitiamo di diffondere dettagli sull’ubicazione dei luoghi e, soprattutto, sconsigliamo a chiunque di visitarli.
“Prendiamo solo emozioni… lasciamo solo orme”.